Per impostare la comunicazione con un dispositivo Panasonic è necessario impostare la proprietà “Name” dell’ioserver a “Mewtocol”
Le aree disponibili sono:
1) CC: Contacts area in word units.
Internamenente all’area contatti in unità parola gli indirizzi delle variabili devono rispettare la sintassi “^[XYRLTC]\.\d{1,3}[0-9A-F]{1}$” dove:
“X” identifica un input esterno;
“Y” identifica in output esterno;
“R” identifica relé interno;
“L” identifica un relé link;
“T” identifica un temporizzatore;
“C” identifica un contatore;
Es.
variable1.Area = “CC”;
variable1.Address = “X.10”;
2) CP: Contacts area in multiple points.
Internamenente all’area contatti in unità punti gli indirizzi delle variabili devono rispettare la sintassi “^[XYRLTC]\.\d{1,3}[0-9A-F]{1}$” dove:
“X” identifica un input esterno;
“Y” identifica in output esterno;
“R” identifica relé interno;
“L” identifica un relé link;
“T” identifica un temporizzatore;
“C” identifica un contatore;
Es.
variable1.Area = “CP”;
variable1.Address = “R.1A”;
3) D: Data area.
Internamenente all’area dati gli indirizzi delle variabili devono rispettare la sintassi “^[DLF]\.\d{1,5}$” dove:
“D” identifica un registro dati;
“L” identifica collegamento a registro dati;
“F” identifica un registro file;
Es.
variable1.Area = “D”;
variable1.Address = “L.30”;
Possono essere eseguite letture e scritture multiple